Critiqs

Hugging Face espande la capacità robotica con l'acquisizione di polline

hugging-face-espande-la-capacità-robotica-con-acquisizione-di-polline

In una mossa significativa che evidenzia la crescente intersezione tra intelligenza artificiale e robotica, Viso abbracciato ha recentemente annunciato l'acquisizione della startup francese Pollen Robotics. L'operazione, conclusa per una somma che non è stata resa nota, segna un'importante espansione strategica per Hugging Face, che si tuffa nel mondo in evoluzione delle tecnologie robotiche.

Pollen Robotics ha ottenuto un notevole riconoscimento per la creazione di robot umanoidi avanzati ma accessibili, destinati principalmente all'uso domestico. Fondata nel 2016 dagli imprenditori Matthieu Lapeyre e Pierre Rouanet, l'azienda si è concentrata fin dall'inizio sul rendere la robotica accessibile alle famiglie di tutti i giorni attraverso applicazioni pratiche.

Con sede in Francia, Robotica del polline ha attratto con successo investimenti per circa $2,83 milioni, con un contributo considerevole da parte di importanti finanziatori tra cui Bpifrance. Questo finanziamento ha rafforzato la posizione dell'azienda, mettendola in grado di creare robot domestici innovativi progettati per integrarsi perfettamente con lo stile di vita umano.

Far progredire la robotica attraverso la collaborazione con la comunità

L'innovazione di punta sviluppata da Pollen Robotics, nota come Reachy 2, entrerà presto in una nuova fase sotto la supervisione di Hugging Face. Wired ha recentemente illustrato come Hugging Face intenda distribuire commercialmente Reachy 2, aprendo contemporaneamente il codice sottostante la piattaforma alla comunità degli sviluppatori per miglioramenti aperti e collaborativi.

La mossa di Hugging Face non significa solo un'acquisizione finanziaria, ma anche un impegno più ampio nel promuovere l'innovazione della robotica guidata dalla comunità. Consentendo l'accesso al pubblico e invitando a fornire suggerimenti per migliorare le capacità software di Reachy 2, Hugging Face intende accelerare i progressi del prodotto e incorporare le diverse prospettive degli sviluppatori di tutto il mondo.

Questa acquisizione approfondisce ulteriormente il rapporto di collaborazione esistente tra Hugging Face e Pollen Robotics. In precedenza, le due aziende hanno collaborato strettamente alla creazione di "Le Robot", un progetto ambizioso che prevede un sistema robotico open source specializzato nella gestione di una serie di mansioni domestiche.

La fruttuosa collaborazione ha dimostrato un potenziale significativo e ha sottolineato i vantaggi di combinare l'abilità di Pollen nell'ingegneria robotica con la leadership di Hugging Face nello sviluppo dell'intelligenza artificiale open source. Questo risultato positivo ha probabilmente incoraggiato la decisione di Hugging Face di procedere a un'acquisizione completa, cementando gli sforzi di collaborazione precedentemente informali in una strategia commerciale formale.

Per consolidare la sua nuova direzione, Hugging Face ha recentemente lanciato una divisione dedicata alla robotica, guidata dall'esperto ingegnere robotico Remi Cadene. Conosciuto per il suo precedente incarico presso Tesla, nell'ambito dell'innovativo programma di robotica Optimus, Cadene porta con sé un'esperienza preziosa che gioverà in modo significativo alla nuova iniziativa robotica di Hugging Face.

Sotto la guida di Cadene, la divisione robotica mira a fondere efficacemente l'apprendimento automatico all'avanguardia con applicazioni robotiche pratiche, affermando con forza la presenza di Hugging Face non solo come piattaforma di sviluppo guidata dall'intelligenza artificiale, ma anche come serio innovatore nel settore della robotica. Questo sviluppo posiziona Hugging Face strategicamente all'avanguardia nella fusione tra software intelligente e capacità hardware fisicamente interattive.

L'acquisizione di Pollen Robotics segnala chiaramente il passaggio strategico di Hugging Face verso una forte espansione nella robotica, fondendo sofisticate strutture di intelligenza artificiale con una presenza fisica tangibile per gli utenti finali. Man mano che Hugging Face procederà con Reachy 2 e con ulteriori sviluppi collaborativi, rafforzerà innegabilmente la sua posizione tra i principali attori che cercano di rivoluzionare la tecnologia di automazione robotica domestica.

CONDIVIDI

Aggiungi un commento

L'aspetto è migliore nell'app

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Se continuate a utilizzare questo sito, presumiamo che ne siate soddisfatti.

Accesso / Registrazione

Entrate a far parte della più grande comunità AI e scoprite gli ultimi strumenti AI, utili tutorial e offerte esclusive.