Blog sugli strumenti AI > Samsung Enhances Ballie Robot With Google Gemini AI Integration
CONDIVIDI
Samsung ha presentato mercoledì una nuova collaborazione con Google Cloud, integrando l'avanzata intelligenza artificiale Gemini di Google nel suo robot domestico Ballie. Secondo le due aziende, gli utenti saranno presto in grado di comunicare direttamente con Samsung Ballieponendogli varie domande e ottenendo una risposta senza soluzione di continuità attraverso la potente piattaforma Gemini.
Samsung intende potenziare in modo significativo il potenziale di Ballie utilizzando le sofisticate funzioni di intelligenza artificiale multimodale di Gemini. Fondendo le proprie capacità di intelligenza artificiale con la tecnologia avanzata di Google, Samsung intende trasformare Ballie in un compagno altamente reattivo e intuitivo, in grado di interpretare sia i dati audio che quelli visivi.
A dimostrazione di questa capacità, le aziende hanno illustrato uno scenario in cui un utente potrebbe semplicemente chiedere a Ballie: "Come sto?" e ricevere consigli pratici sulla moda basati sull'analisi della fotocamera del robot. Grazie a questa combinazione di riconoscimento visivo e feedback intelligente, Ballie promette un'esperienza domestica molto più personalizzata e interattiva.
Oltre alle consulenze di moda, Ballie fornirà preziose indicazioni sul benessere, tra cui routine di esercizio fisico su misura e suggerimenti per migliorare la qualità del sonno. Inoltre, gli utenti troveranno Ballie utile per affrontare richieste più ampie, facendo leva su Google Gemini AIle ampie risorse di conoscenza generale per ottenere risposte affidabili e informative.
Yongjae Kim, vicepresidente esecutivo della divisione visual display di Samsung, ha sottolineato l'importanza di questa integrazione in una recente dichiarazione. Ha sottolineato che, fondendo l'avanzato ragionamento multimodale di Gemini con l'intelligenza artificiale di Samsung all'interno di Ballie, entrambe le aziende stanno aprendo la strada a un ruolo di trasformazione della tecnologia AI all'interno della casa.
Secondo Kim, questa partnership consente un livello senza precedenti di interazioni dinamiche e significative tra gli esseri umani e i loro compagni domestici AI. L'innovazione consente a Ballie non solo di anticipare e soddisfare le esigenze dei clienti, ma anche di muoversi attivamente con l'utente, definendo un nuovo standard di funzionalità e interazione nel campo della robotica domestica.
Samsung ha mostrato attivamente i prototipi in evoluzione di Ballie ai principali eventi tecnologici come il CES per diversi anni. In precedenza l'azienda aveva annunciato i piani per l'inizio del 2025, segnalando che la versione consumer di Ballie avrebbe finalmente debuttato entro la prima metà dell'anno in mercati come gli Stati Uniti e la Corea del Sud.
Il rapporto tra Samsung e Google risale a prima di Ballie, in quanto le due aziende hanno precedentemente unito le forze per incorporare la tecnologia Gemini AI nella linea di smartphone di punta di Samsung, a partire in particolare dal Galaxy S24. Secondo recenti rapporti, le due aziende stanno anche lavorando insieme allo sviluppo di un dispositivo XR innovativo, che dovrebbe essere caratterizzato dalla tecnologia Gemini AI come parte integrante della sua esperienza utente.
Con l'integrazione avanzata dell'intelligenza artificiale di Gemini ora confermata all'interno di Ballie, Samsung continua la sua spinta verso ecosistemi tecnologici avanzati costruiti attorno a interazioni intelligenti e personalizzate. Con la crescita di questa promettente partnership, i consumatori possono sperare in una maggiore interattività e in soluzioni domestiche più sofisticate che enfatizzino l'innovazione e la funzionalità dell'utente.
CONDIVIDI
L'aspetto è migliore nell'app
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Se continuate a utilizzare questo sito, presumiamo che ne siate soddisfatti.