Frontly è una piattaforma no-code progettata per aiutare gli utenti a creare strumenti interni, portali per i clienti e applicazioni SaaS senza bisogno di conoscenze di codifica. Grazie all'intuitiva interfaccia drag-and-drop, Frontly consente agli utenti di sviluppare applicazioni web funzionali e completamente personalizzate in pochi minuti. Grazie all'integrazione con Google Sheets e Supabase come fonti di dati, la piattaforma consente di creare contenuti dinamici e di automatizzare il flusso di lavoro. Inoltre, le sue caratteristiche personalizzabili e l'automazione basata sull'intelligenza artificiale garantiscono flessibilità, rendendola adatta ad aziende di qualsiasi dimensione che desiderano ottimizzare le operazioni e ridurre i costi di sviluppo.
Caratteristiche di Frontly
- Costruttore drag-and-drop facile da usare senza codice
- Integrazione con Google Sheets e Supabase
- Marchio personalizzato (logo, dominio, colori)
- Controllo granulare dell'accesso e delle autorizzazioni degli utenti
- Automazione guidata dall'intelligenza artificiale per le attività ripetitive
- Modelli predefiniti per una rapida configurazione dell'app
- Design reattivo per i dispositivi mobili per un'esperienza utente senza soluzione di continuità
Vantaggi dell'utilizzo di Frontly
- Riduce notevolmente i tempi e i costi di sviluppo
- Accessibile per gli utenti non tecnici, consente a un maggior numero di team di creare applicazioni
- Soluzione scalabile che cresce con la vostra azienda
- Semplifica la creazione di applicazioni professionali e completamente brandizzate
- Migliora la produttività del team grazie all'automazione dell'intelligenza artificiale
- Le integrazioni flessibili consentono una gestione dinamica dei contenuti
Casi d'uso di Frontly
- Creare strumenti interni per l'efficienza operativa
- Creazione di portali per i clienti
- Sviluppo di applicazioni SaaS per le startup
- Automazione di flussi di lavoro e processi aziendali
- Prototipazione rapida di idee e concetti di app
Cosa rende Frontly unico
Frontly è unico per la sua perfetta integrazione di fonti di dati come Google Sheets e Supabase, combinata con robuste funzionalità no-code e automazione AI-driven, che consentono agli utenti di costruire applicazioni dinamiche e scalabili senza complessità tecniche.