Critiqs

74 Migliori strumenti di assistente al codice AI

Negli ultimi anni, gli assistenti di codice AI sono diventati gli strumenti di riferimento per generare codice e tradurlo in linguaggi di programmazione. Inoltre, evidenziano se c'è un errore nel codice e lo correggono per voi, facendovi risparmiare un sacco di tempo. Codificare come un professionista, pensare come un genio.

Prezzi
0,0
(0)
Un kit completo di strumenti per creare contenuti efficienti...
0,0
(0)
Generare codice SQL complesso da semplici richieste
0,0
(0)
Migliorare la codifica con l'intelligenza artificiale
0,0
(0)
Generare e modificare query SQL utilizzando il linguaggio naturale...
0,0
(0)
Automatizzare le attività con strumenti di intelligenza artificiale per contenuti e codice
0,0
(0)
Generare codice da descrizioni in linguaggio naturale.
0,0
(0)
Automatizzare le revisioni del codice per migliorare la qualità e la sicurezza...
5,0
(1)
Accedere e creare applicazioni tecnologiche per...
0,0
(0)
Migliorare la creazione di contenuti e il marketing
0,0
(0)
Garantisce la privacy del codice durante l'uso di ChatGPT per lo sviluppo...
0,0
(0)
Generare codice full stack dal linguaggio naturale...
0,0
(0)
Automatizzare le revisioni del codice e applicare gli standard di qualità...

Settori che scelgono gli assistenti al codice AI

  • Sviluppo software e web: Gli sviluppatori di app e web utilizzano gli assistenti AI per ottenere suggerimenti sul codice per i progetti in corso e per trovare i bug che causano problemi nell'interfaccia utente.
  • Vendita al dettaglio: Gli assistenti di codice AI creano negozi di e-commerce ben progettati, in modo che i rivenditori possano concentrarsi su altre attività come la gestione della catena di approvvigionamento, la consegna dei prodotti in tempo e la fornitura di un servizio migliore ai clienti.
  • Finanza: I professionisti che lavorano nel campo della contabilità e della finanza si avvalgono dell'aiuto di questi strumenti di codice AI per sviluppare programmi software finanziari di base che esaminano automaticamente le analisi di trading e gestiscono il flusso di cassa della loro azienda.
  • Assistenza sanitaria: Gli assistenti di codice IA sono in grado di creare applicazioni che gestiscono le cartelle cliniche dei pazienti e analizzano i dati medici per diagnosticare correttamente le malattie, senza dover assumere uno sviluppatore. Inoltre, progettano siti web per mettere rapidamente in contatto i pazienti con i medici online.
  • Istruzione: Questi assistenti di codice AI stanno creando piattaforme di e-learning in cui gli insegnanti possono tenere lezioni e registrare le prestazioni dei loro studenti.
  • Produzione: Gli strumenti di codice AI aiutano a sviluppare software per il monitoraggio dei sistemi e a gestire automaticamente compiti specifici nella routine quotidiana. Migliorano l'affidabilità dei processi produttivi e riducono i tempi di fermo.
  • Scienziati: Gli assistenti di codice AI aiutano anche gli scienziati a esaminare i dati utili per sviluppare modelli robotici per diversi scopi.
  • Gioco: La maggior parte degli strumenti di codice AI supporta gli sviluppatori di giochi controllando le prestazioni per renderle migliori di prima. Questi assistenti costruiscono anche tecniche di gioco completamente nuove per sfidare i giocatori e tenerli impegnati.
  • Crittografia: Gli assistenti di codice AI stanno aiutando i trader e i creatori con bot AI che vendono automaticamente a basso prezzo e acquistano online NFT ad alto rendimento.

Come gli assistenti al codice AI possono cambiare il vostro flusso di lavoro

  • Calcolo numerico: Sviluppare un programma con suggerimenti di codifica AI che risolva problemi complessi utilizzando semplici operazioni aritmetiche.
  • Riassumere il codice: Fornite i codici dettagliati e ottenete la loro spiegazione in un linguaggio semplice.
  • Revisione del codice: Utilizzate Copilot per inviare richieste di pull su GitHub e rivedere il codice per individuare piccoli problemi che altrimenti sfuggono alla vostra vista.
  • Codici pronti all'uso: Ottenete codici precostituiti per qualsiasi scopo e utilizzateli nel vostro progetto.
  • Dalla voce al codice: Caricate la vostra voce fuori campo o registrate l'audio per convertire le vostre parole in codici dettagliati con GitHub Copilot.
  • Parametri: Creare codici con oltre 9 miliardi di parametri e in oltre 300 linguaggi di programmazione.
  • Da testo a codice: Descrivete a parole le esigenze del vostro progetto e generate rapidamente il codice.
  • Test: Eseguite test sul vostro codice per trovare bug e altri problemi che possono influire sulle prestazioni della vostra applicazione, gioco o sito web.
  • Sintassi di scrittura: Impostare le regole di scrittura dei codici per controllare la struttura del linguaggio di programmazione, come i simboli, la punteggiatura e le parole.

Assistenti al codice AI: Cosa succederà?

Poiché gli strumenti di codifica dell'intelligenza artificiale imparano e si addestrano costantemente in base agli input recenti degli utenti, in futuro potrebbero iniziare a utilizzare lo stile di codifica umano per sapere cosa vogliono davvero gli sviluppatori per ottenere soluzioni migliori. Per il momento, utilizzate questi strumenti nei vostri progetti per risparmiare tempo e risorse e correggeteli in seguito per ottenere un risultato impeccabile.

Sure ChatGPT è in grado di codificare in linguaggi di programmazione come Python, JavaScript, HTML e altri. Assiste nella creazione di snippet di codice, nel debug e nella spiegazione di algoritmi o funzioni. Anche se serve come aiuto, è fondamentale controllare il codice per verificarne la correttezza e l'efficienza.

GitHub Copilot, sviluppato da OpenAI, è considerato uno strumento di intelligenza artificiale di prim'ordine per la codifica nel 2024. Fornisce suggerimenti sul codice, funzioni di completamento automatico e assistenza in tempo reale. Inoltre, Tabnine e CodeGeeX sono tra gli strumenti più apprezzati che sfruttano l'intelligenza artificiale per assistere le attività di codifica, migliorando l'efficienza e semplificando il processo di sviluppo.

Pro: Gli assistenti al codice AI, come Copilot, possono migliorare l'efficienza proponendo codice che minimizza gli errori e accelera lo sviluppo. Inoltre, aiutano ad acquisire la conoscenza di linguaggi e framework.

Contro: il codice generato dall'intelligenza artificiale potrebbe non essere sempre ben regolato o privo di bug, rendendo necessaria una supervisione. Inoltre, un'eccessiva dipendenza dall'IA potrebbe ostacolare la comprensione dei principi di programmazione.

L'aspetto è migliore nell'app

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Se continuate a utilizzare questo sito, presumiamo che ne siate soddisfatti.

Accesso / Registrazione

Entrate a far parte della più grande comunità AI e scoprite gli ultimi strumenti AI, utili tutorial e offerte esclusive.