Critiqs

200 migliori strumenti di assistente alla progettazione AI

In pochi anni, gli assistenti di progettazione AI hanno avuto un enorme impatto su diversi settori. Questi strumenti generano rapidamente bozze di idee, creano progetti da zero con semplici indicazioni testuali o immagini ed eseguono automaticamente diverse attività ripetitive per liberare tempo e risorse. AI: il vostro nuovo compagno di design!

Prezzi
0,0
(0)
Creare siti web per aziende o progetti personali...
4,0
(1)
Trasformare schizzi e testi in immagini realistiche
5,0
(1)
Trasformare gli schizzi in immagini realistiche
5,0
(1)
Generare icone personalizzabili per qualsiasi progetto
4,0
(1)
Creare foto di testa professionali con l'AI
0,0
(0)
Costruire rapidamente negozi dropshipping Shopify personalizzati
0,0
(0)
Trasformare le descrizioni di testo in modelli 3D
Visualizzate e ridisegnate gli spazi con un'immagine fotorealistica ...
4,0
(1)
Costruite siti web e negozi online senza dover ricorrere alla codifica
5,0
(1)
Creare e collaborare a mappe mentali online.
5,0
(1)
Creare contenuti di marketing contestuali in modo efficiente.
5,0
(1)
Trasformate gli screenshot in una grafica accattivante per...

Scoprite le aziende e i professionisti che si rivolgono agli assistenti di progettazione AI

  • Design degli interni: Gli strumenti di progettazione AI aiutano i designer d'interni a generare planimetrie e layout iniziali per una casa, un appartamento o un ufficio. Inoltre, creano moodboard o palette di colori per un interno e trovano mobili/oggetti d'arredo basati sullo stile selezionato.
  • Marketing: Gli esperti di marketing utilizzano questi strumenti di progettazione AI per creare post accattivanti sui social media, strutture di newsletter, annunci, volantini o brochure. Inoltre, li aiutano a progettare concetti per le loro prossime campagne di prodotto.
  • Progettazione UX/UI: Gli assistenti di progettazione AI consentono ai designer di siti web di creare layout di siti web e di ottenere nuove idee per le landing page. Questi strumenti migliorano anche la UX/UI dei siti web, in modo che le persone possano navigarli rapidamente.
  • Creatori di contenuti: Molti vloger e blogger si avvalgono dell'aiuto di strumenti di progettazione AI per sviluppare miniature di video per YouTube, immagini per i post e gli articoli del blog e persino grafiche per i social media per promuovere la loro pagina/canale.
  • Aziende: I marchi spesso utilizzano questi assistenti alla progettazione per ottenere mockup di prodotti, produrre nuovi schemi sulla base del feedback dei clienti e migliorare il design prima di produrlo.
  • Moda: Nel settore della moda, gli assistenti di progettazione AI consentono agli stilisti di creare modelli per nuovi abiti, tessuti e lookbook digitali basati sulle tendenze attuali, in modo da essere sempre all'avanguardia in questo campo.
  • Design grafico: Questi assistenti al design aiutano i grafici a elaborare concetti creativi, a modificare immagini o video alla perfezione e a realizzare loghi, marchi, poster e biglietti da visita.

Come gli strumenti di intelligenza artificiale semplificano le attività di progettazione

  • Raccolta dati: Create moduli o questionari Divi per raccogliere qualsiasi tipo di dati per la vostra attività o ricerca.
  • Ristrutturazione della stanza: Importa la foto della tua stanza e ottieni idee di interior design per cambiare l'ambiente e renderlo più accogliente.
  • Dall'immagine all'opera d'arte: Caricate le vostre immagini o i vostri scarabocchi e convertiteli in splendide opere d'arte in diversi stili come pittura a olio, acquerello e altro ancora.
  • Curriculum vitae: Selezionate un modello precostituito e fornite le vostre esperienze, studi, competenze e altri dettagli per ottenere un curriculum/CV per il vostro prossimo lavoro.
  • Codici QR: Inserite richieste di testo o immagini per progettare straordinari codici QR per pagamenti, biglietti d'invito, prodotti e social media.
  • Video 2D e 3D: Fornite il link del vostro sito web o utilizzate le preimpostazioni modificabili per realizzare rapidamente video 2D o 3D.
  • Corso: Digitate il nome dell'argomento per progettare corsi di apprendimento completi per i vostri studenti con lezioni e moduli diversi.
  • Copertina del libro: Creare una copertina interessante per il vostro libro in uscita in base al titolo e al genere.
  • Icone SVG: Create icone SVG scalabili da utilizzare sul vostro sito web o sulla vostra applicazione per facilitare la navigazione.
  • Memes: Convertite i vostri schizzi, le vostre foto e persino i vostri suggerimenti di testo in meme molto dettagliati.
  • Da testo a immagini: Descrivete la vostra idea a parole e lasciate che l'AI crei immagini personalizzate.

Cosa aspettarsi dagli assistenti di progettazione AI in futuro?

Il futuro del design si prospetta piuttosto luminoso con gli strumenti di intelligenza artificiale. Utilizzeranno l'analisi predittiva per gestire automaticamente i compiti più noiosi, mentre i designer si concentreranno sulle grandi idee creative. La parte migliore? Gli strumenti di intelligenza artificiale non esauriscono mai le idee e affrontano sempre le richieste di design come qualcosa di nuovo.

Certamente! L'intelligenza artificiale è in grado di supportare il design creando loghi, layout e progetti completi grazie ai suggerimenti degli utenti. Piattaforme come Canva, Designs.ai e Adobe Sensei utilizzano l'IA per automatizzare e migliorare il processo di progettazione, fornendo modelli, raccomandazioni e funzioni di editing efficienti per aumentare la creatività.

Sì, piattaforme come Canva offrono funzioni di progettazione grafica basate sull'intelligenza artificiale, con suggerimenti per la progettazione di modelli e una facile personalizzazione. Anche Crello e Designs.ai offrono alternative, con componenti basati sull'intelligenza artificiale che consentono agli utenti di realizzare progetti raffinati anche senza competenze specifiche.

Uizard e Figma, insieme ai loro plugin di intelligenza artificiale, sono ampiamente considerati risorse di prim'ordine per la progettazione UX. Sfruttando la tecnologia AI, queste piattaforme semplificano il processo di creazione di wireframe, sviluppo di prototipi e suggerimenti di design. Ciò aiuta i progettisti UX a costruire e perfezionare le interfacce utente in modo più efficace.

L'aspetto è migliore nell'app

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Se continuate a utilizzare questo sito, presumiamo che ne siate soddisfatti.

Accesso / Registrazione

Entrate a far parte della più grande comunità AI e scoprite gli ultimi strumenti AI, utili tutorial e offerte esclusive.