Critiqs

64 migliori strumenti AI per la sanità

Ogni anno, le persone sperimentano nuovi tipi di malattie. Con risorse limitate, non sarebbe bene che gli operatori sanitari le individuassero prima che colpiscano? È possibile con gli strumenti sanitari di intelligenza artificiale. Questi assistenti tolgono il carico a medici, infermieri e ricercatori, fornendo l'aiuto necessario dalla diagnosi al trattamento.  Un'assistenza sanitaria più intelligente e veloce è ora a portata di mano.

Prezzi
4,0
(1)
Trascrivere le visite dei pazienti in un dettagliato quadro clinico...
0,0
(0)
Automatizzare il monitoraggio della sicurezza dei farmaci e la conformità
0,0
(0)
Personalizzate e tracciate gli allenamenti quotidiani senza sforzo.
0,0
(0)
Supporto personalizzato per il benessere mentale con...
0,0
(0)
Generare diagnosi e piani clinici in modo efficiente.
0,0
(0)
Creare routine di cura della pelle personalizzate in base alle esigenze...
0,0
(0)
Migliorate gli allenamenti con il rilevamento del movimento in tempo reale...
0,0
(0)
Personalizzare le informazioni sulla salute utilizzando i dati indossabili.
0,0
(0)
Soluzioni di pilotaggio autonomo per la difesa e la logi...
0,0
(0)
Automatizzare la verifica dell'idoneità dei pazienti per...
Supporto accessibile per la salute mentale attraverso strumenti CBT...
0,0
(0)
Le migliori soluzioni per l'assistenza sanitaria, l'istruzione e l'intelligenza...

Esplorare la portata degli strumenti AI per la sanità

  • Medici e infermieri: Gli assistenti sanitari AI aiutano i medici e gli infermieri a preparare le cartelle cliniche dei pazienti, a tenere traccia della loro storia e a scansionare le immagini mediche per diagnosticare correttamente le malattie. Inoltre, preparano piani di trattamento migliori e si occupano anche di attività amministrative come l'elaborazione di documenti.
  • Nutrizionisti: Questi professionisti utilizzano strumenti sanitari di intelligenza artificiale per pianificare un pasto per i pazienti in base alle loro cartelle cliniche, tracciare l'apporto nutrizionale e trovare le migliori alternative alimentari per specifici obiettivi di salute.
  • Scienziati farmaceutici: Gli assistenti AI consentono ai farmacologi di conoscere nuove proteine, batteri geneticamente modificati o altri microrganismi per la produzione di farmaci. Inoltre, consigliano possibili combinazioni di farmaci in modo che gli scienziati possano creare trattamenti efficaci per malattie gravi e di lunga durata.
  • Psicologi: I terapeuti utilizzano gli strumenti sanitari dell'intelligenza artificiale per ottenere nuovi clienti, organizzare sessioni online e di persona e generare piani di trattamento con obiettivi SMART. Questi assistenti prendono appunti dalle sessioni di terapia nei formati BIRP, SOAP, EMDR, MSE, DAP, Intake e GIRP per consentire agli psicologi di concentrarsi maggiormente sui loro pazienti.
  • Ricercatori: I ricercatori si affidano a strumenti di intelligenza artificiale per esaminare rapidamente una grande quantità di dati medici alla ricerca di modelli che potrebbero sfuggire. Questi assistenti intelligenti modificano anche la progettazione di studi clinici e selezionano le persone/soggetti più adatti per gli studi.
  • Assicuratori: Gli assicuratori sanitari utilizzano gli assistenti AI per raccogliere ed elaborare i dati e creare polizze che soddisfino le esigenze dei loro clienti.
  • Pubblico generico: Con gli strumenti sanitari dell'intelligenza artificiale, la maggior parte delle persone stabilisce i propri obiettivi di salute e fa piani di meditazione o di dieta.

Scoprite le cose che l'intelligenza artificiale può fare per aiutare voi e il vostro medico

  • Chatbot: Create e lanciate il vostro bot di coaching AI che fornisce alle persone consigli migliori sull'assistenza sanitaria o sull'alimentazione e le mette rapidamente in contatto con voi.
  • Scrittura: Prendere appunti durante i colloqui con i pazienti, registrare i dettagli degli esami, fissare gli appuntamenti e compilare i moduli medici.
  • Migliorare la progettazione delle proteine: Utilizza la tecnologia di apprendimento automatico per creare varianti migliori della sequenza proteica selezionata.
  • Cura della pelle: Caricate la vostra foto per autoesaminare la vostra pelle e conoscere la condizione di cui soffrite.
  • Salute mentale: Utilizzate il copilota dell'intelligenza artificiale per gestire l'ansia e lo stress e scoprire il vostro vero io.
  • Il sonno del bambino: Registrate i cicli di sonno del vostro bambino e imparate a conoscere l'orario ottimale per il pisolino.
  • Volontario: Entrare in contatto con persone non vedenti e ipovedenti per aiutarle nelle attività quotidiane.
  • Leggere l'ECG: Scattare una foto dell'ECG e diagnosticare 39 malattie cardiovascolari.
  • Note: Trasforma le registrazioni audio, le stenografie e le registrazioni delle sessioni in note SOAP.
  • Codifica: Assegnare punteggi di rischio ai pazienti in base alle loro condizioni di salute utilizzando i codici ICD-10-CM.

Un domani più sano con gli strumenti sanitari AI

Sembra che in futuro l'assistenza sanitaria AI si svilupperà ulteriormente per fornire avvisi in tempo reale su possibili malattie. Potranno ridisegnare i farmaci per il trattamento di malattie come il virus Ebola, evidenziare i pazienti che potrebbero tornare in ospedale dopo le dimissioni e ridurre gli attuali errori di lettura e spiegazione di una TAC.

Nel settore sanitario, è importante seguire le migliori pratiche per l'IA, come la salvaguardia della privacy dei dati e l'adesione a normative come l'HIPAA. L'IA deve essere utilizzata per supportare, non per sostituire, gli operatori sanitari. Modelli di IA trasparenti e comprensibili sono fondamentali. La convalida degli strumenti di IA attraverso studi clinici e il coinvolgimento di esperti sanitari nel processo di sviluppo sono fondamentali per mantenere l'accuratezza e garantire la sicurezza dei pazienti.

La tecnologia AI si sta espandendo rapidamente nel settore sanitario, essendo sempre più utilizzata per la diagnostica, il trattamento dei pazienti e le attività amministrative. Entro il 2024, l'IA sarà prevalente nell'interpretazione delle immagini mediche, nella previsione delle tendenze dei dati e negli approcci medici personalizzati. Le istituzioni sanitarie stanno dedicando ingenti risorse alle soluzioni di IA per migliorare i risultati dei pazienti, semplificare le operazioni e ridurre le spese.

L'intelligenza artificiale è destinata a rivoluzionare il campo della medicina, migliorando l'accuratezza delle diagnosi, adattando i piani di trattamento alle esigenze individuali e accelerando la scoperta di nuovi farmaci. Grazie alla sua capacità di vagliare vaste quantità di dati, l'IA può individuare precocemente potenziali problemi di salute, aiutare negli interventi chirurgici utilizzando la tecnologia robotica e semplificare le operazioni all'interno delle strutture mediche. Inoltre, migliora l'assistenza ai pazienti offrendo un supporto virtuale e sistemi di tracciamento automatizzati, migliorando in ultima analisi la gestione complessiva dei servizi sanitari.

L'aspetto è migliore nell'app

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Se continuate a utilizzare questo sito, presumiamo che ne siate soddisfatti.

Accesso / Registrazione

Entrate a far parte della più grande comunità AI e scoprite gli ultimi strumenti AI, utili tutorial e offerte esclusive.