FaceCheck è un motore di ricerca di immagini invertite che consente agli utenti di caricare foto per trovare informazioni sulle persone sul web. Utilizza il riconoscimento facciale per identificare i volti da fonti quali social media, blog, siti di notizie e database criminali. Lo strumento è progettato per aiutare gli utenti a verificare le identità, evitare le frodi online e scoprire potenziali rischi per la sicurezza, tra cui l'identificazione di truffatori, criminali e profili falsi. È ideale per la sicurezza personale e la ricerca, ma consiglia agli utenti di fare un controllo incrociato delle informazioni per verificarne l'accuratezza.
Caratteristiche di FaceCheck
- Ricerca inversa di immagini: Caricate un volto per trovare corrispondenze in tutto il web.
- Controllo dei precedenti penali: Identificare le corrispondenze dai database criminali, comprese le foto segnaletiche e i registri dei criminali sessuali.
- Verifica dei social media: Scoprire profili e menzioni su blog e piattaforme di social media.
- Ricerca multi-fonte: Ricerca su varie piattaforme, compresi i siti di notizie e video.
- Protezione della privacy: Richiedere la rimozione delle immagini personali dal motore di ricerca.
Casi d'uso di FaceCheck
- Sicurezza online: Verificate le identità per evitare catfishing, truffe o individui pericolosi.
- Controlli aziendali: Indagare su potenziali partner commerciali o clienti per individuare attività fraudolente.
- Protezione personale: Fate ricerche sulle piattaforme di incontri o sui social media per scoprire i precedenti penali.
- Verifica dei contenuti: Assicuratevi che le recensioni, le testimonianze o i video siano autentici e non inventati.
Cosa rende unico FaceCheck
FaceCheck utilizza una tecnologia avanzata di riconoscimento facciale per effettuare controlli incrociati dei volti su Internet a fini di sicurezza e verifica, offrendo approfondimenti in tempo reale sulla presenza online degli individui.