Riku.ai è una piattaforma no-code che consente agli utenti di costruire, sperimentare e distribuire modelli di intelligenza artificiale senza richiedere competenze tecniche approfondite. Consente agli utenti di creare applicazioni personalizzate basate sull'intelligenza artificiale, tra cui chatbot, generatori di immagini e applicazioni per la richiesta di testo, e di distribuirle su diverse piattaforme. Riku si integra con diversi modelli linguistici di grandi dimensioni, come GPT-3 e Cohere di OpenAI, e consente agli utenti di perfezionare questi modelli o di creare set di dati utilizzando semplici formati JSONL. Questo lo rende ideale per le aziende che vogliono implementare soluzioni di IA in modo rapido ed efficiente.
Caratteristiche di Riku.ai
- Richiesta di AI e creazione di set di dati senza codice
- Integrazione perfetta con modelli linguistici di grandi dimensioni come GPT-3
- Messa a punto e distribuzione di modelli AI personalizzati
- Monitoraggio e aggiornamenti del modello in tempo reale
- Integrazioni API con Zapier, Google Sheets e molto altro ancora.
Casi d'uso di Riku.ai
- Costruire chatbot personalizzati basati sull'intelligenza artificiale per le aziende
- Implementazione di modelli di intelligenza artificiale per la generazione di immagini e suggerimenti di testo
- Creazione di set di dati per la messa a punto dei modelli di IA
- Implementazione dell'intelligenza artificiale nei siti web e nelle app mobili senza codifica
Con Riku, gli utenti possono distribuire applicazioni basate sull'IA con facilità, utilizzando la distribuzione con un solo clic per integrazioni di IA sicure e scalabili su app, siti web e dispositivi. La piattaforma offre solidi strumenti per monitorare lo stato di salute del sistema e aggiornare i modelli in tempo reale, assicurando che l'IA distribuita rimanga funzionale ed efficace. Inoltre, Riku offre integrazioni con strumenti come Zapier, Airtable e Google Sheets per semplificare i flussi di lavoro e migliorare la collaborazione tra i team.