Zuva è un potente strumento progettato per semplificare il processo di analisi dei contratti utilizzando una tecnologia AI avanzata. Consente alle aziende di estrarre informazioni critiche, classificare i documenti e automatizzare i flussi di lavoro con facilità. La tecnologia di Zuva si basa su anni di esperienza nell'analisi dei contratti, garantendo risultati affidabili e accurati. La piattaforma è ideale per i team legali, le aziende e le organizzazioni che hanno bisogno di gestire grandi volumi di contratti in modo efficiente, riducendo il tempo e l'impegno necessari per la revisione dei contratti.
Caratteristiche di Zuva
- Classificazione dei documenti: Classificare automaticamente i contratti in base al tipo e al contenuto.
- Estrazione dei dati: Estrarre i dettagli essenziali come date, clausole e obblighi.
- Integrazione perfetta: Facile integrazione con i sistemi di gestione dei contratti esistenti.
- Alta precisione: Basato sulla comprovata tecnologia AI, offre risultati precisi.
- Interfaccia facile da usare: Navigare e utilizzare la piattaforma con una formazione minima.
- Conservazione sicura: Certificazione SOC2, che garantisce la sicurezza dei vostri documenti.
Vantaggi dell'utilizzo di Zuva
- Efficienza del tempo: Riduce drasticamente i tempi di revisione dei contratti.
- Risparmio sui costi: Riduzione dei costi legali grazie all'automazione delle attività di analisi dei contratti di routine.
- Precisione migliorata: Ridurre al minimo gli errori umani con l'analisi guidata dall'intelligenza artificiale.
- Scalabilità: Gestire grandi volumi di contratti senza sforzo.
- Conformità migliorata: Garantire che i contratti soddisfino gli standard di conformità con un'analisi approfondita.
- Installazione semplice: Iniziare a lavorare rapidamente senza bisogno di un onboarding approfondito.
Casi d'uso per Zuva
- Uffici legali: Semplificare i processi di revisione dei contratti negli studi legali.
- Conformità aziendale: Assicurare che tutti i contratti siano conformi alle politiche aziendali.
- Fusioni e acquisizioni: Analizzare grandi volumi di contratti durante la due diligence.
- Approvvigionamento: Gestire in modo efficiente i contratti con i fornitori grazie ad analisi automatizzate.
- Gestione del rischio: Identificare e ridurre i rischi negli accordi contrattuali.
- Risorse umane: Automatizzare la revisione dei contratti e degli accordi di lavoro.
Per saperne di più